
L'enorme consumo di acqua minerale in bottiglia in Italia è uno dei tanti misteri italiani. Probabilmente la ragione di questo irrazionale comportamento sta nell'estrema ignoranza, nella sudditanza agli slogan pubblicitari e nella "sindrome del gregge" tipica degli italoti, i quali sono erroneamente convinti che l'acqua in bottiglia sia più pura di quella potabile. In verità ciò non è affatto vero.
In realtà le acque in bottiglia hanno qualcosa in più rispetto al rubinetto di casa….il prezzo, che varia tra i 30 e i 50 centesimi al litro contro 1 Euro per 1000 litri di acqua da acquedotto, accuratamente controllata sul piano chimico batteriologico e a volte anche le scorie tossiche, risultato di controlli poco accurati e di prolungate conservazioni in bottiglioni di plastica in ambienti riscaldati.
(ilvelino.it)