
Nola Acerra e Marigliano formano un triangolo irregolare dove alcuni medici, oncoogi ed epidemiologi dei principali nosocomi partenopei da tempo lancia l' allarme sanitario. L' indice di morte per tumore al fegato sfiora il 36 percento per gli uomini e 20,5 per le donne quando la media nazionale è di 14, mortalità più alta anche pre quanto riguarda cancro alla vescica, sistema nervoso e prostata. Gli oncologi danno la colpa alle discariche illegali sulle quali finisce di tutto (businness da 5.000 discariche illegali per la criminalità) Valori sopra la media anche per la mortalità infantile e per feti malformati. Ci sono comuni dove gli aumenti di malformazioni cardiovascolari e dell' apparato nervoso arrivano all' 8 o al 9 %. [Fonte da: Metro]
Aiutoooo staimo annegando nella munnezza, vi prego salvateci...aiutooo....
E Pecoraro Scanio: " No,no a Serre si possono formare le muffette....no,no...!
Alfò ma vattela a piglià ner ....
Cliccate qui sotto per leggere la Relazione della protezione civile sullo studio epidemiologico di Napoli e provincia
http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/rischi-nucleare/Sintesi_dei_risultati_e_indicazioni_preliminari.pdf - rischio ecotraffico